Museo “Arte Sacra” Incontri in Confraternita 2022Anche quest’anno il Lions Club Costigliole d’Asti sostiene le attività dell’Associazione culturale “Confraternita di San Gerolamo” ONLUS istituita nel 1997 con lo scopo di salvaguardare e tutelare il patrimonio artistico di Costigliole d’ Asti. Il Museo Arte Sacra, primo museo della Diocesi di Asti, ne costituisce il progetto più importante. La sede espositiva, allestita nella secentesca Chiesa della Confraternita di San Gerolamo o dei “Battuti Bianchi” nella Rocca di Costigliole d’ Asti, riapre le porte ai visitatori.

Durante la visita si possono ammirare numerose e significative opere del patrimonio storico artistico della Parrocchia Nostra Donna di Loreto, che, nei secoli, si è formato grazie a lasciti, acquisti e donazioni da parte di Compagnie religiose e Confraternite, di parroci e di cittadini, ma soprattutto delle due famiglie confeudatarie del paese: gli Asinari di San Marzano e i Verasis.

La chiesa stessa, per la struttura e le caratteristiche di alcuni arredi, costituisce già un percorso museale interessante. Le visite, gratuite, sono programmate secondo il calendario allegato, ogni mezz’ora a gruppi (max 15 persone, mascherina obbligatoria, controllo green pass) anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Costigliole d’Asti.