Serata importante quella del 13 ottobre per il Lions Club Costigliole d’Asti che, dopo il successo della giornata di Assegnazione delle Cariche del 15 luglio scorso, ha ricevuto l’annuale visita del Governatore distrettuale, l’acquese Gian Costa, supportato dal Cerimoniere Valentina Pilone. All’evento erano presenti le autorità lionistiche Erminio Ribet, secondo Vice Governatore (LC Pinerolo d’Acaja), accompagnato dalla moglie Daniela, e Beppe Bottino, Past Governatore (LC Villanova d’Asti).

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per esprimere grande soddisfazione per il lavoro svolto dal Club durante il trimestre appena concluso e per riaffermare ancora una volta il concetto del potere del noi, che insieme alle parole Azione e Service risuonano come un mantra nel raggiungimento degli obiettivi Lions, in questa e nelle prossime annate. “Le nostre aree di service globale vi forniscono grandi possibilità per servire la vostra comunità e il mondo intero”, ha sottolineato il Governatore. Infatti è grazie all’azione congiunta che tutti i Lions s’impegnano a creare un mondo migliore dando vita a grandi idee. Un concetto reso ancor più palpabile nella visione del filmato di introduzione al sodalizio Lions Global Service Framework.

Sull’onda coinvolgente che muove questa grande rete globale di solidarietà, durante la serata hanno ricevuto ufficialmente il benvenuto nel Lions Club Costigliole d’Asti tre nuovi soci: Dario Cocito, Padrino Francesco Scrimaglio, premiato per la sua anzianità nel Club, Gianfranco Colomba, Padrino Paola Vanzino e il trentenne Edoardo Negro (Padrino Anna Bianco), socio più giovane del Club. “Preparatevi a fare un mondo di differenza. Vi siete associati a un Lions club locale, ma fate parte anche di una rete globale di 1,4 milioni di uomini e donne che credono che la solidarietà sia importante.” – ha ripreso il rituale d’accoglienza il Presidente del Lions Club Costigliole d’Asti Mauro Imbrenda  – “In effetti è così. Potete cambiare delle vite con il service, inclusa la vostra. I Lions sono un luogo in cui si realizzano cambiamenti reali e grandi idee prendono vita. E oggi ne fate parte anche voi”.

Un secondo importante momento è stata la soddisfazione di condividere la concretizzazione di dell’ennesima iniziativa con ricaduta sul territorio: Il Club ha infatti consegnato nelle mani di Claudio Thoux, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Costigliole d’Asti, un contributo di 3500 euro a titolo di cofinanziamento del progetto “We learn english”, realizzato con i Comuni di Castagnole Lanze, Costigliole d’Asti e con l’Istituto scolastico che raccoglie primarie e secondarie di primo grado dei due Comuni e delle frazioni di Boglietto e Motta. L’iniziativa è rivolta a 529 studenti che potranno usufruire durante quest’anno scolastico di un’ora settimanale di insegnamento della lingua inglese con insegnanti madrelingua dell’Istituto Shenker di Canelli.

Erano presenti Roberta Ricci dell’Ottica Ricci e Paola Bianco di Ricami d’Arte Romagnolo, vincitori del concorso Facebook “Benvenuti Lions! La Vetrina più bella”, organizzato dai soci del Lions Club Costigliole d’Asti, con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con gli esercizi commerciali del paese, per festeggiare i 100 anni del Lions Clubs International e accogliere oltre 300 soci da sud Piemonte e Liguria per il primo incontro distrettuale Lions del nuovo anno sociale presieduto dal Governatore Giovanni Costa.