Aggiornamento del 23/10/2017
Grande successo di pubblico per lo spettacolo di sabato sera a cui hanno partecipato 165 persone.
Alla presenza del Primo Vice Governatore del Distretto Lions 180 Ia3, Ildebrando Gambarelli, il Presidente del Lions Club Costigliole d’Asti Mauro Imbrenda ha consegnato l’incasso della serata di 1000 Euro a Luisella Canale dell’Associazione Onlus “La Collina degli Elfi”.
Grazie a tutti!
Una nuova iniziativa del Lions Club Costigliole, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca Civica, alzerà il sipario del Teatro comunale. L’appuntamento è per sabato 21 ottobre alle ore 21 con la messa in scena della commedia napoletana in 2 atti “Mettimmece d’accordo e ce vattimme (mettiamoci d’accordo e ci picchiamo)” di Gaetano Di Maio, con regia e adattamento di Maria Sabini. La pièce sarà presentata dalla compagnia teatrale I Martinrock, nata nel 2013 grazie all’entusiasmo delle organizzazioni di volontariato I nuovi amici di San Martino e Storici, artisti e presepisti Astesi. La trama ruota intorno al divorzio di due coniugi, il cui matrimonio è ormai consumato dai continui litigi. La decisione di divorziare però innesca una girandola di situazioni bizzarre che coinvolgono amici, parenti, avvocati, colleghi fino ad allargare il campo a personaggi improbabili e singolari che alimentano la comica confusione.
I proventi del botteghino saranno devoluti all’Associazione ONLUS “La Collina degli Elfi”, nata nel 2008 per prendersi cura delle famiglie con bambini malati di cancro che hanno ultimato le terapie e iniziato il loro percorso di recupero. La struttura, che ha sede a Govone in provincia di Cuneo, propone brevi periodi di permanenza in cui i bambini e le loro famiglie hanno l’opportunità di ritrovare, attraverso una molteplicità di attività personalizzate e personalizzabili, l’armonia interiore e familiare.
La serata rientra nel vasto programma di attività del nostro Club volte a servire i bisogni specifici delle comunità locali. Infatti, oltre a servire localmente, la struttura del service globale incentra le attività dei Lions e dei Leo su cinque aree di service con l’obiettivo di triplicare il nostro impatto umanitario servendo 200 milioni di persone all’anno entro il 2021.
Oltre a sostenere iniziative mirate ad ampliare l’accesso a cure salva-vita e sostenere i bambini affetti dal cancro e le loro famiglie, il Lions Clubs International lavora in altre quattro aree: vista (prevenzione oftalmologica e supporto ai non vedenti), fame (progettazione, raccolta e distribuzione alimentare), ambiente (progetti in ambito di tutela ambientali a livello locale e globale) e diabete (progetti di sensibilizzazione al diabete, come gli eventi Strides).
We serve
Vi aspettiamo!
Ingresso 10 €
Per informazioni e prenotazione biglietti: Maria Sabini 335 585 33 35